I Destinatari sono tenuti a conoscere le norme contenute nel Codice Etico e nella Carta dei Servizi derivanti dalla legge o da procedure e regolamenti interni. I Destinatari devono accettare in forma esplicita, dal momento di costituzione del rapporto di lavoro o della relazione di affari, di prima diffusione o di sue eventuali modifiche o integrazioni rilevanti. In particolare, i Destinatari hanno l’obbligo di astenersi da comportamenti contrari alle norme contenute nel Codice Etico; hanno l’obbligo di riferire tempestivamente al “OdV” qualsiasi notizia, di diretta rilevazione o riportata da altri, in merito a possibili violazioni e qualsiasi richiesta di violazione sia stata loro rivolta. Lo “OdV” dovrà assicurare l’assoluta riservatezza del mittente, evitando comunque la presentazione di denunce anonime; collaborare con le strutture deputate a verificare le possibili violazioni.
In caso di accertata violazione del Codice Etico o della Carta dei Servizi sono adottati dall’O.d.V. provvedimenti sanzionatori, per la tutela degli interessi aziendali e compatibilmente con le normative generali vigenti, che potranno anche determinare la risoluzione del rapporto e il risarcimento del danno. I soggetti interessati possono segnalare alla pec (triconsulenze@pec.it), in forma non anonima, ogni violazione, sospetto o richiesta di violazione. Questi provvede ad un’analisi, ascoltando eventualmente i soggetti interessati dalla presunta violazione, garantendo la riservatezza dell’identità di entrambi, fatti salvi gli obblighi di legge. Le segnalazioni presentate in buona fede non potranno comportare ripercussioni negative ai danni del segnalante anche nel caso in cui le stesse dovessero risultare infondate. Si richiede però di astenersi dal pronunciare segnalazioni di delazione verso qualcuno.
Il Codice Etico e la Carta dei Servizi sono portati a conoscenza di tutti i soggetti interessati mediante apposite attività di informazione ed è pubblicato su tutti i dispositivi sociali (sito aziendale, social network …) a disposizione e/o di cui dispone la Società. Allo scopo di assicurare la corretta comprensione del Codice Etico e la Carta dei Servizi, la Società ha intenzione di predisporre e realizzare, anche in base alle eventuali indicazioni dello “OdV”, un piano periodico di comunicazione o formazione volto a favorire la conoscenza dei principi e delle norme etiche e di servizio contenute. Le iniziative di formazione possono essere differenziate secondo il ruolo e la responsabilità dei Destinatari. In caso di richiesta di chiarimenti sui contenuti o sulle modalità di applicazione degli stessi è possibile rivolgersi al rappresentante legale della Società che ha redatto questo documento.
Si assume come principio imprescindibile l’osservanza di leggi, norme e procedure societarie per eseguire e riportare operazioni di business, ottenere appropriate autorizzazioni e rispettare tutti gli aspetti di controllo contabile interno ed esterno. A tal fine, si impegna ad adottare le misure utili ed opportune affinché il vincolo del rispetto delle legislazioni e di tutte le norme vigenti, sia fatto proprio e praticato. E’ da considerarsi, dunque, proibito qualsiasi comportamento o condotta che si configuri, o possa integrare, una qualsivoglia fattispecie di reato, in particolare se la stessa sia contemplata dal D.Lgs 231/01 e successive modifiche e integrazioni.